Installazione Finestre Velux
Rinnova la tua mansarda con Livel
Trasforma il tuo sottotetto in uno spazio dove la luce diventa protagonista. In qualità di installatori Velux, portiamo nelle mansarde non solo finestre, ma una nuova qualità della vita. Livel è il partner ideale per ridisegnare i tuoi spazi attraverso soluzioni Velux personalizzate. Il nostro servizio si traduce in un percorso completo:
- Consulenza dedicata: Analizziamo le tue esigenze per identificare la soluzione perfetta per il tuo ambiente
- Installazione professionale: Garantiamo un montaggio impeccabile per prestazioni durature
- Personalizzazione completa: Integriamo accessori come tende e tapparelle per un comfort su misura
- Supporto continuativo: Restiamo al tuo fianco con un'assistenza post-vendita puntuale
Ogni nostro intervento è progettato per massimizzare il potenziale del tuo spazio. Ottimizziamo l'ingresso della luce naturale, trasformando gli ambienti in luoghi più vivibili e accoglienti. La nostra attenzione all'efficienza energetica garantisce il perfetto equilibrio tra comfort e consumi contenuti, mentre il sistema di ventilazione studiato ad hoc previene la formazione di umidità e muffa, assicurando un ambiente sempre salubre e confortevole per tutta la famiglia.
Con Livel, la tua mansarda si trasforma in uno spazio dove tecnologia e benessere si incontrano, regalandoti un ambiente perfettamente calibrato per le tue esigenze, in ogni stagione.
Personalizzazione e manutenzione Velux
La versatilità dei serramenti Velux si esprime attraverso un'ampia gamma di soluzioni: dalle finestre singole alle configurazioni combinate con più aperture, fino alle finestre specificamente progettate per tetti piani. Questa varietà di opzioni garantisce la possibilità di personalizzare ogni installazione secondo le specifiche necessità.
L'esperienza Velux si arricchisce ulteriormente grazie a una selezione di accessori pensati per ottimizzare comfort e funzionalità. Tende e tapparelle integrate permettono di gestire con precisione illuminazione e temperatura, creando l'atmosfera ideale in ogni momento della giornata.
Per chi desidera il massimo dell'innovazione, il sistema Velux Active trasforma le finestre in dispositivi intelligenti. Attraverso un'app dedicata è possibile controllare da remoto tende, tapparelle e aperture, ottimizzando automaticamente la ventilazione degli ambienti.
Il sistema può funzionare anche in modalità autonoma: sensori avanzati monitorano costantemente temperatura, umidità e livelli di CO2, regolando automaticamente le finestre per mantenere il clima ideale.
Livel garantisce supporto completo anche nella fase post-installazione. Il nostro servizio di manutenzione e riparazione assicura che i tuoi serramenti Velux mantengano prestazioni ottimali nel tempo. Contattaci per un intervento tempestivo. Ci prenderemo cura dei tuoi serramenti perché tu possa godere sempre del massimo comfort.
Alcune domande sui serramenti Velux
Una finestra per tetti è un elemento architettonico progettato specificamente per essere installato sulle superfici inclinate dei tetti. A differenza delle finestre tradizionali montate su pareti verticali, le finestre per tetti sono concepite per garantire luminosità e ventilazione agli ambienti sottotetto, mansarde o spazi con tetti inclinati.
Queste finestre sono realizzate con materiali resistenti agli agenti atmosferici e con vetri speciali che offrono isolamento termico e acustico. Le finestre per tetti moderne, come quelle Velux, sono dotate di sistemi di apertura che permettono di controllare facilmente l'ingresso di luce e aria, trasformando spazi potenzialmente bui e poco sfruttati in ambienti luminosi e confortevoli.
Un lucernario e una finestra VELUX differiscono principalmente per design, funzionalità e qualità costruttiva.
Il lucernario tradizionale è generalmente una struttura fissa installata sul tetto. La sua funzione primaria è quella di far entrare luce, senza necessariamente offrire possibilità di apertura o caratteristiche tecniche avanzate. I lucernari tendono ad essere presenti in ambienti della casa generalmente non abitati o non vissuti (ad esempio: soffitta, scale).
Le finestre Velux, invece, rappresentano una soluzione tecnologicamente avanzata per l'illuminazione degli spazi sottotetto. A differenza dei semplici lucernari, le finestre Velux: sono progettate per garantire un'apertura pratica e sicura, permettendo non solo l'ingresso di luce ma anche un'efficace ventilazione.
Inoltre utilizzano vetri ad alte prestazioni che offrono isolamento termico superiore, riducendo dispersioni di calore in inverno e surriscaldamento in estate. Possono anche essere equipaggiate con tende, tapparelle o sistemi di controllo smart per un comfort ottimale. Sono disponibili in numerose varianti per adattarsi a diverse tipologie di tetto e esigenze estetiche, diventando un elemento di design per l’immobile. In sintesi, mentre un lucernario è una soluzione basilare per far entrare luce, una finestra Velux è un sistema completo che migliora la qualità abitativa, l'efficienza energetica e il comfort dell'ambiente sottotetto.
L'installazione di un lucernario o di una finestra per tetti Velux richiede generalmente specifiche autorizzazioni edilizie, che possono variare in base alla tipologia di intervento e alle normative locali vigenti. È importante conoscere questi aspetti per evitare sanzioni e problemi legali.
Per un'installazione standard su un tetto esistente, senza modifiche strutturali significative, è solitamente sufficiente presentare una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) al comune di riferimento. Questo documento deve essere redatto da un tecnico abilitato come un geometra o un architetto, che certificherà la conformità dell'intervento alle norme urbanistiche ed edilizie.
In alcuni casi, se l'intervento comporta modifiche più rilevanti alla struttura del tetto o se l'edificio si trova in zone sottoposte a vincoli paesaggistici o storici, potrebbe essere necessario richiedere un permesso di costruire o un'autorizzazione paesaggistica. Questo avviene frequentemente nei centri storici o in aree di particolare pregio ambientale.
Per gli edifici condominiali, è fondamentale ottenere l'autorizzazione dell'assemblea condominiale prima di procedere con l'installazione, in quanto l'intervento interessa parti comuni dell'edificio.
La nostra azienda si occupa di guidare i clienti attraverso l'intero processo burocratico, dalla valutazione iniziale delle autorizzazioni necessarie fino alla presentazione della documentazione richiesta. Il nostro staff collabora con professionisti qualificati per garantire che tutti gli aspetti legali e normativi siano rispettati, permettendovi di godere della vostra nuova finestra Velux in totale tranquillità.
Le finestre Velux possono essere personalizzate con numerosi accessori che ne migliorano funzionalità, comfort ed efficienza energetica. La gamma di accessori disponibili comprende soluzioni per il controllo della luce, della temperatura e per l'automazione.
Per quanto riguarda il controllo della luce, sono disponibili tende oscuranti che bloccano completamente la luce, ideali per camere da letto o ambienti dove si desidera buio totale. Le tende filtranti invece attenuano la luminosità, diffondendo una luce morbida e riducendo i riflessi. Per una protezione completa, le tapparelle esterne offrono oscuramento, isolamento termico aggiuntivo e protezione dal rumore.
Il comfort termico può essere ottimizzato con tende esterne parasole che bloccano il calore solare prima che raggiunga il vetro, riducendo significativamente il surriscaldamento estivo senza compromettere la vista verso l'esterno. Per i mesi invernali, le tende isolanti aiutano a trattenere il calore all'interno dell'ambiente.
La tecnologia Velux ACTIVE rappresenta un'evoluzione importante, permettendo la gestione smart delle finestre e degli accessori. Questo sistema controlla automaticamente l'apertura e chiusura delle finestre, delle tende e delle tapparelle in base ai dati di sensori interni ed esterni, ottimizzando la qualità dell'aria, la temperatura e la luminosità.
La nostra azienda offre consulenza personalizzata per identificare gli accessori più adatti alle specifiche esigenze di ogni cliente, garantendo un’installazione professionale e una perfetta integrazione con le finestre Velux esistenti. Grazie a questi accessori, è possibile trasformare una semplice finestra in un sistema completo che migliora significativamente il comfort abitativo e l'efficienza energetica della casa.
Sì, le finestre Velux necessitano di una manutenzione periodica semplice ma essenziale per garantirne durata e prestazioni ottimali. Questa include la pulizia regolare di vetro e telaio 2-3 volte l'anno, il controllo annuale delle guarnizioni e dei meccanismi di apertura con eventuale lubrificazione, la verifica che il raccordo esterno sia privo di detriti, e un'ispezione dopo eventi meteorologici intensi. Una corretta manutenzione prolunga significativamente la vita dell'infisso e ne preserva la funzionalità.
Ogni 3-4 anni si consiglia di richiedere un intervento di verifica da parte di un installatore Velux esperto che si occuperà di controllare lo stato del serramento ed eventualmente sostituire le componenti usurate e non più pienamente funzionanti. Interventi professionali periodici possono prevenire problemi più seri e costosi in futuro, assicurando che la vostra finestra continui a offrire prestazioni ottimali in termini di isolamento termico, acustico e impermeabilità.
ℹ️ Hai altre domande o dubbi? Consulta la pagina dedicata alle FAQ sulle finestre Velux.

Aree geografiche servite
Livel ha sede in provincia di Pavia e può offrire i propri servizi nella provincia pavese ed in alcune aree limitrofe.